
Ciao amici, questa Torta alla yogurt e’ vegana…e qui tutti sgranerete gli occhi, ma al primo assaggio subito cambierete idea, perché una torta leggera e da poter fare sempre regala soddisfazioni ma anche grande tranquillità perché la puoi offrire senza pensieri quasi a tutti e quindi avanti iniziate a spedire gli inviti per il te’ delle 5:)
Ingredienti per una torta:
160 ml di olio di girasole
50 gr Zucchero di canna
50gr Sciroppo di Agave
125 gr Yogurt di soia
1 cc di vaniglia o 1 bacca
Scorza di un limone
130 gr Farina Tipo 1
50 gr Farina Tipo 2
70 gr Farina di avena
50 gr Farina di grano saraceno
100 gr Farina di riso
50 gr Maizena
1/2 cc di sale fino
1 busta di lievito per torte Bio
1 cc di cardamomo
50 gr di uvetta
200 ml di bevanda di riso o soia o meglio ancora avena
Tempo di preparazione 1 ora e 3o minuti:
Prima di tutto mettete a bagno l’uvetta.
Iniziate in una ciotola sbattendo olio, zucchero e agave con una frusta, incorporate yogurt, vaniglia e scorza di limone e mettete da parte.
In un’altra ciotola setacciate le farine, aggiungete maizena, lievito, cardamomo ed il sale, aggiungete alternandoli il composto con lo yogurt e la bevanda vegetale da voi scelta, alla fine strizzate ed aggiungete l’uvetta e mescolate fino ad ottenere un composto liscio.
Scaldate il forno a 160 gradi, ungete una tortiera con olio oppure usate uno stampo in silicone, infornate per 55 minuti circa, fate la prova dello stuzzicadenti, se ne esce senza residui di torta attaccati e’ pronta, lasciatela riposare 5 minuto fuori dal forno e poi sformatela.
Per la decorazione potete usare lo zucchero a velo, oppure la cioccolata fusa a bagno maria, mi raccomando sempre a torta raffreddata.
Ed ora non mi resta che dirvi buon assaggio e buon divertimento…perche’ si sorride sempre davanti ad una fetta di torta:)
I Consigli della Chez:
Il primo consiglio che vi do’ e’ quello di abituare il vostro palato a dei gusti meno dolci per lasciare spazio a tutti i sapori delle farine che ho usato, che oltre ad essere integrali e ricche di fibre, sono povere di glutine alcune non ne hanno proprio…aprite mente e bocca.
Il secondo consiglio e’ quello di inserire spesso la farina di avena nei vostri dolci in quanto e’ un alimento adatto al bambino nel periodo della crescita, date un occhiata alla ricetta dei biscotti integrali con Avena.
Infine questa torta e’ il risultato di tante prove e modifiche partendo sempre dalla ricetta base, provate anche voi a farla modificando ed aggiungendo ingredienti che voi amata la soddisfazione sarà maggiore e la ricetta diventerà la Vostra:)
- Crudo di verdure zenzero e curcuma: “La Morte sua”! Ricetta per un ottima crudite’ di verdure. - 2018-04-23
- Il Tempo delle mele…Per me: La Torta di Mele della Nonna! - 2018-04-14
- Asparagi primizia e delizia! Ecco la ricetta per un CousCous con Asparago Croccante. - 2018-03-31
- In Cucina non si butta niente! Per questo propongo la ricetta delle Penne al Pesto di Sedano! - 2018-03-16
- Ravioli all’infuso di Caffè “DOLCE”! Il mio modo di dire grazie a “Goppion Caffè”. - 2018-02-19